jQuery è un framework in grado di offrire un’ampia gamma di funzionalità per la manipolazione della proprie pagine web; questa libreria contiene una serie di metodi volti ad agevolare la vita del programmatore nella costruzione di effetti,transizioni,modifica stili e creazione interfacce utente user friendly.
Ed eccomi a presentarvi un nuovo aggiornamento per il nostro Tomtom; nei mesi scorsi vi avevo parlato di come poter aggiungere nuove funzionalità al nostro Start, dato che non si può negare che questo sia un modello di fascia bassa e per questo caratterizzato da un menù scarno e privo di funzioni che ritengo indispensabili.
Per rimanere sulla scia dei gestori alternativi per Tomtom, oggi vi parlo di JTomtom;
questo programmino scritto in java(quindi altamente portabile su qualsiasi piattaforma) ha al suo interno diverse utility, tra cui:
Dato che ho iniziato a studiare l’integrazione di php con i vari dbms, in particolare mysql, seguendo la guida installare-apache-mysql-e-php-in-ubuntu , ho voluto subito testarne l’effettivo funzionamento creando le pagine: