Dato che ho iniziato a studiare l’integrazione di php con i vari dbms, in particolare mysql, seguendo la guida installare-apache-mysql-e-php-in-ubuntu , ho voluto subito testarne l’effettivo funzionamento creando le pagine:
connessione.php
<?php phpinfo(); function connect_to_db() { echo "Test"; { $db_server = "localhost" ; $db_database = "MAPS" ; $db_user = "root" ; $db_pw = "cleaner" ; } $connect = mysql_connect($db_server,$db_user,$db_pw) or die('Non è possibile connettersi al DB MySql.' ); if ($connect){ echo "ok";} else { echo "ko"; } $database = mysql_select_db($db_database); } ?>
test.php
<?php require('connessione.php'); connect_to_db(); $sql = "INSERT INTO tb_country (id_country,description) VALUES (4, 'b')"; $query = mysql_query($sql) or die("errore: ".mysql_error()); echo 'I dati sono stati inviati al database'; $chiusura = mysql_close($connessione); ?>
Puntando sulla seconda pagina,ed avendo abilitato a priori la visualizzazione degli errori nel broswer mi ritornava il seguente errore:
Fatal error: Call to undefined function mysql_connect() in /home/cirio/workspace/myproject/test/connessione.php on line 12
Dopo svariate ricerche sono giusto alla soluzione del problema; nell’installazione standard di php5 , oltre all’abilitazione manuale dell’estensione per mysql occorre installare il pacchetto php5-mysql. Vediamo come procedere:
Modifica file PHP.ini
gksudo gedit /etc/php5/apache2/php.ini
Ricerchiamo la riga extension=msql.so e scommentiamola togliendo il ‘;’ che la precede. Salviamo e chiudiamo il file.
Installazione pacchetto php5-mysql
sudo apt-get install php5-mysql
Terminato il download del pacchetto riavviamo apache tramite il comando
sudo /etc/init.d/apache2 restart
Lascia un commento
You must be logged in to post a comment.