BUC (basta un click) – nascente progetto in ambito gnu/linux in grado di trasformare scritp bash in applicazioni di tipo visuale, grazie ad un interfaccia grafica permette di compiere operazioni apparentemente complicate semplicemente cliccando su comodi bottoni; potete trovare ulteriori informazioni sul sito del gruppo Sicilinux.
Dopo questa breve introduzione, necessaria, passiamo allo script vero e propio:
[snippet=7151]
Il codice in questione è semplice e allo stesso tempo utile; permette di avviare il client di secondlife(s.l for linux) da una comoda interfaccia grafica, è stato creato per ridurre i tempi d’avvio per chi non è pratico nell’utilizzo del terminale, essendo necessario in quanto il pacchetto .deb su gusty (7.10) non è più supportato ed inoltre può generare alcuni errori(“Pacchetto secondlife ubuntu corrotto – come risolvere”).
MODO D’USO:
1) Installare l’interprete BUC –> rif. wiki buc
2) Salvare il code sopra riportato con estensione .mc
3) Avviare da terminale digitando:
buc secondlife.mc
5) Cliccare sul button “avvia secondlife”
* L’unica nota di merito riguardo il codice è la path in cui è situato lo script(ex. con ubuntu 7.10), essendo la cartella home quella di default si riducono notevolmente i tempi d’avvio, senza dover portarsi all’interno di ulteriori cartelle. Ricordo infine di modificare il percorso della cartella secondlife secondo il posizionamento sul vostro pc.